AREA ARCHEOLOGICA DI FERENTO

A soli 7 Km. da Viterbo, seguendo la Strada Teverina, è raggiungibile Ferento, la città romana fondata nel III sec. a.C, che raggiunse il suo massimo splendore in età imperiale e durante il Medioevo fu tra le principali antagoniste della città di Viterbo.

Leggi tutto

AREA ARCHEOLOGICA DI CASTEL D’ASSO

Sulla strada provinciale che conduce alle Terme dei Papi (Strada Bagni), in direzione ovest partendo da Viterbo, proseguendo per Strada Montarone e Via Procoio, a soli 8 Km è raggiungibile l’area archeologica di Castel d’asso, ricca di testimonianze che vanno dal periodo etrusco al medioevo. L’area archeologica comprende sia i resti di un castello medievale (XIII sec.), edificato sulle rovine dell’antica città etrusco romana di Axia, che la necropoli monumentale etrusca di tipo rupestre. (IV – I sec. a. C.).

Leggi tutto